• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Ristorante Trastevere ai Bozzi

Prenota Subito Tel. 06.5816640 Cell. 348.7445594

  • Home
  • Lo Chef
  • Menù
  • Gallery
  • DeliverTendo
  • Prenotazioni
  • Blog
  • News
  • Tutorial

Blog

Tortiglioni dell’orto con gamberi

Archiviato in:Blog

tortiglioni-dell-orto-con-gamberiIngredienti:
250 gr di asparagi,
300 gr di piselli da sgusciare,
300 gr di gamberoni surgelati già sgusciati,
un cipollotto grosso,
300 gr di tortiglioni,
sale, pepe,
olio extravergine, erba cipollina.

 

Preparazione:
Tagliare le punte agli asparagi lasciando comunque un po’ di gambo.
Sgranare i pisellini freschi e fare lessare insieme le verdure 5 minuti dal momento in cui incomincia il  bollore. Tagliare fine il cipollotto e farlo rosolare con l’olio in una padella.
Scolare le verdure e farle saltare insieme al cipollotto.
Unire anche i gamberi ancora surgelati.
Se necessario aggiungere un po’ d’acqua di cottura delle verdure, aggiustare di sale, cuocere fino a che i gamberi non sono cotti. Lessare la pasta e infine fare saltare un minuto tutto insieme. Prima di impiattare, aggiungere erba cipollina e pepe.

Contrassegnato con:Tortiglioni dell'orto con gamberi

Spaghetti con zucchine e scamorza

Archiviato in:Blog

spaghetti-zucchine-e-scamorzaIngredienti
320 gr di spaghetti
3 zucchine
150 gr di scamorza affumicata
4 cucchiai d’olio d’oliva
pepe
sale

Preparazione
Tagliate le zucchine a julienne, tagliate la scamorza a dadini.
Scaldate l’olio nella padella, unite le striscioline di zucchine e cuocete per 1 minuto.
Una volta cotte, unite gli spaghetti bolliti.
Aggiungete la scamorza a dadini, spegnete il fuoco, coprite con un coperchio e aspettate che si sciolga la scamorza.

Contrassegnato con:Spaghetti con zucchine e scamorza

Trenette con Triglie, Pomodorinie Olive nere

Archiviato in:Blog

Ingredienti per 4 persone:
400 g di trenette,
500 g di triglie,
300 g di pomodorini datterino,
20 olive nere,
2 spicchi d’aglio,
1 ciuffo di prezzemolo,
vino bianco quanto basta,
olio extravergine d’oliva quanto basta,
sale e peperoncino quanto basta.

Preparazione:
Pulite bene le triglie eliminando le interiora.
Lavatele sotto l’acqua corrente fredda e tamponatele con carta da cucina per asciugarle.
Fate scaldare un filo d’olio in una padella e ripassatele velocemente da ambedue le parti. A questo punto sarà più facile eliminare la testa e le spine.
Pulite bene la polpa delle triglie e tagliatela a filetti.
Preparate il sughetto:
Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchietti.
Lavate il prezzemolo e tritatelo.
In una padella fate dorare gli spicchi d’aglio in un po’ d’olio. Aggiungete i pomodorini, un pizzico di sale e uno di peperoncino.
Fate cuocere per circa 5 minuti e aggiungete le olive.
Aggiungete una spruzzata di vino bianco e fate evaporare.
Dopo qualche minuto aggiungete i filetti di triglia e metà del prezzemolo.
I filetti di triglia devono essere appena insaporiti perché si cuociono velocemente.
Dovete fare attenzione a non asciugarli troppo.
Eliminate i due spicchi d’aglio, scegliete i filetti di triglia un po’ più grandi che vi serviranno per decorare il piatto e metteteli da parte.
Cuocete le trenette in abbondante acqua salata e scolatele al dente.
Ripassate le trenette velocemente in padella con il sughetto.
Trasferitele in un piatto da portata e distribuite sopra i filetti di triglia che avete messo da parte e il prezzemolo fresco.
Servite subito.

Questo piatto è facile da preparare ed è molto gustoso, dovete soltanto fare attenzione a eliminare tutte le spine quando pulite le triglie.

Contrassegnato con:Trenette con Triglie

Morette allo speck

Archiviato in:Blog

speckIngredienti:
-250 grammi Morette del Padovan
-50 grammi burro
-150grammi speck

Preparazione per 4 persone:

In una padella fare dorare del burro. Tagliare a listarelle lo speck e unirlo al burro. Cuocere le morette in acqua salata.
Scolare al dente e saltarla in padella per un paio di minuti.
Servire spolverando con parmigiano a piacere.

Contrassegnato con:Morette allo speck

Tagliolini al salmone

Archiviato in:Blog

tagliolini-al-salmoneIngredienti:
-400g di tagliolini del Padovan
-150g di salmone affumicato
-1 tazza di panna liquida da cucina
-30g di burro
-1 spicchio d’aglio
-sale e pepe in grani

Preparazione per 4 persone:
In una padella fare dorare del burro aromatizzandolo con uno spicchio d’aglio intero. Unire la panna e il salmone tritato fine, un pizzico di sale e amalgamare bene il tutto.
Cuocere i tagliolini in abbondante acqua salata. Scolare al dente e saltarla in padella per un paio di minuti. Servire spolverando con del pepe macinato al momento.

Contrassegnato con:Tagliolini al salmone

Capelli d’angelo in brodo di gallina

Archiviato in:Blog

capelli-di-angelo-in-brodo-di-gallinaIngredienti:
-200g capelli d’angelo del Padovan
-1 cipolla
-1 gamba di sedano
-1carota
-1/4 di gallina
-sale
-parmigiano grattugiato

Preparazione per 4 persone:

Cuocere i capelli d’angelo nel brodo precedentemente  preparato ponendo a cuocere i vari ingredienti in due litri d’acqua per 1 ora circa; aggiustare di sale e servirli con il parmigiano grattugiato.

Contrassegnato con:Capelli d'angelo in brodo di gallina

Reginette pomodoro e basilico

Archiviato in:Blog

reginette-pomodoro-e-basilicoIngredienti:
-400g di reginette del Padovan
-400g di passata di pomodoro
-1/2 cipolla
-olio extravergine d’oliva
-4foglie di basilico
-sale e pepe

Preparazione per 4 persone:
In una padella fare imbiondire la cipolla precedentemente tagliata, in olio extravergine d’oliva. Aggiungere la passata di pomodoro e il basilico. Salare e pepare. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolare al dente e saltare in padella, spolverare con parmigiano grattugiato e servire.

Contrassegnato con:Reginette pomodoro e basilico

Pappardelle alla lepre

Archiviato in:Blog

pappardelle-alla-lepreIngredienti:
-400g di pappardelle del Padovan
-1 chienale di lepre disossato
-50g di prosciutto crudo
-100g di passata di pomodoro
-1 cipolla
-1carota
-1 gambo di sedano
-1 foglia d’alloro
-1 trito di prezzemolo. Timo e rosmarino
-4 bacche di ginepro
-1 bicchiere di brodo
-olio extravergine d’oliva
-sale e pepe

Preparazione per 4 persone:
Mettere a soffriggere tutti gli aromi e le verdure tritate finemente e quando la cipolla imbiondisce unire il prosciutto tagliuzzato e la carne a pezzi.
Rigirare per far insaporire, quindi irrorare con il vino rosso e lasciare evaporare.
Quando la carne comincia ad asciugarsi, versare il passato di pomodoro e proseguire la cottura a fuoco basso per circa un’ora e mezza.
Lessare intanto le pappardelle, scolarle al dente e servirle condite al sugo.

Contrassegnato con:Pappardelle alla lepre

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Cerca in Ristorante Trastevere

Cliccka per vedere la tabella allergeni

Carrello

ORDINA:

  • BOX FOR A WEEK
  • ANTIPASTI
  • PRIMI PIATTI
  • SECONDI DI MARE
  • SECONDI DI TERRA
  • CONTORNI
  • DESSERT
  • VINI

Ci Trovi anche:

Ristoranti Roma

Cena Romantica a Trastevere

PAROLE CHIAVE

Bigoli al ragu Capelli d'angelo in brodo di gallina CERCARE RISTORANTE TRASTEVERE Fettuccine piselli e prosciutto Morette allo speck Paglia e fieno con piselli Pappardelle alla lepre Pappardeloni con funghi porcini Reginette pomodoro e basilico Ricetta Bucatini All'Amatriciana Rione Trastevere Risotto all' alloro Ristorante a Trastevere Ristorante cucina romana a Trastevere Ristorante cucina romana Trastevere Ristorante di pesce a Trastevere Ristorante di pesce Trastevere Ristorante Trastevere Ristorante Trastevere Roma Spaghetti con zucchine e scamorza Tagliolini al salmone Tortiglioni dell'orto con gamberi Trenette con Triglie
  • Home
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Privacy

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT 2019 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Prenota Ora
DeliverTendo